Il weekend di gara ad Imola, appena conclusosi, ha visto l’esordio assoluto nel Campionato Italiano Velocità di un giovane pilota napoletano di nome Antonio Frappola con il Team Vitamoto.
Una moto, una RMU, fatta e messa a punto “in casa”, dal Team – all’esordio anche lui – di Nello Vitagliano, campano come Frappola, il pilota, che ha lavorato duramente per cercare di mettere nelle migliori condizioni il giovanissimo ancora dodicenne, prima delle qualifiche e della gara.
Infatti, se giovedì e venerdì sono state due giornate molto complicate, il sabato si è rivelato positivo, con Frappola che ha chiuso OUT gara 1 per un contatto alla Rivazza con un altro pilota, dopo aver ben figurato in qualifica e migliorato ulteriormente il tempo sul giro in gara.
Un peccato, ma il vero, piccolo, grande miracolo ha avuto luogo la domenica. Dopo una modifica alla moto approntata dal Team, Antonio è andato in pista per il warm up ed ha migliorato il tempo già da subito, chiudendo addirittura in quinta posizione generale, quarto della sua categoria, prima dell’esposizione della bandiera rossa per dell’olio in pista.
Dopodiché, il via della gara, nel tardo pomeriggio, ed Antonio, partito bene, ha cercato subito di recuperare quante più possibili posizioni, fermando il cronometro sul 2.11.1, che resta il miglior giro del weekend, a solo un secondo e sette decimi dal giro veloce in gara fatto segnare da Thomas Brianti.
Frappola ed il Team Vitamoto hanno chiuso dunque in quinta posizione di categoria, nella Premoto3 250 4 tempi, nonostante un piccolo errore dovuto – probabilmente – a del filler per asciugare la pista, che ha fatto perdere ad Antonio oltre 10 secondi in un solo giro.
Un grande risultato, alla prima apparizione ufficiale, frutto del grande lavoro di un Team di appassionati e di un pilota che – nonostante sia alle primissime esperienze con queste moto – sta dimostrando di andar forte fin da subito e di essere uno dei maggiori talenti in circolazione, da tener d’occhio per il prosieguo del campionato.
Campionato che proseguirà ora con la seconda tappa, il terzo ed il quarto round, a Misano Adriatico, nel weekend del 20 e 21 Maggio. Misano, pista in cui Antonio ha già avuto modo di girare in uno degli appuntamenti precampionato, sarà un ulteriore banco di prova per le capacità e la passione di Team e pilota, che – assieme – e con pochi mezzi vogliono provare a crescere in una realtà complicata come quella del Campionato Italiano Velocità.
Ed ora, non resta che attendere con ansia queste 4 settimane prima di rivedere il non ancora 13enne Frappola in pista per l’ELF CIV 2017. E l’obiettivo, senza pressioni, sarà quello di provare a ridurre il distacco e – chissà – affacciarsi nelle primissime posizioni della classifica.