Dopo l’ottava posizione conquistata in gara 1, per Raffaele Fusco la gara della domenica, in seguito ad un molto positivo warm up chiuso in seconda piazza, è stata l’occasione per mettersi ancora una volta in grande mostra, conquistando un piazzamento che, al giovedì, sembrava insperato.
Infatti, il quindicenne romagnolo, è riuscito al termine di una corsa tiratissima dalla prima all’ultima curva, con 9 piloti a giocarsi potenzialmente la vittoria, a conquistare il primo podio della stagione, primo podio anche nella storia del Gradara Corse nella classe Moto3, con un fantastico terzo posto.
Scattato bene dalla griglia, Fusco ha condotto una gara sempre all’attacco, con sorpassi tanto rischiosi quanto spettacolari all’esterno del curvone ed in altri punti della pista non convenzionali ai sorpassi, entusiasmando i suoi tifosi accorsi in parecchi nella sua gara di casa.
Raffaele ha dovuto anche evitare moto e pilota, nella caduta che ha visto sfortunato protagonista Sintoni dopo la Misano 1, perdendo l’occasione di conquistare la seconda piazza, alle spalle di Nicholas Spinelli e superato nel caos dell’ultima curva dal compagno di marca Kevin Zannoni.
Un uno-due TM sul podio, con il secondo posto del vicecampione italiano ed il terzo del Rookie dell’anno scorso, a dimostrazione del grande potenziale espresso dalla casa pesarese, che quest’anno punta in grande sia al CIV, con tante moto schierate, sia nel Mondiale Junior.
Tornando a Fusco, un terzo posto che lo proietta dritto in quinta posizione, a distanza di soli 9 punti dal secondo posto di Zannoni, e 26 dal momentaneo dominatore del Campionato Italiano, il campione in carica Nicholas Spinelli con la Honda di Gresini.
Una crescita costante nel corso del weekend quella di Fusco, che fin dai primi turni di giovedì ha lavorato alla grande con il Team e con i tecnici TM, migliorando gradualmente durante tutto il fine settimana, fino a diventare molto competitivo in gara 2, conquistando così il secondo podio in carriera, il primo su asciutto, in Moto3.
Una crescita costante che fa sperare bene per il prosieguo della stagione, che vedrà impegnato Raffaele tra poco meno di un mese al Mugello per il terzo e quarto round del Campionato Italiano Velocità con la TM del Gradara Corse.
Raffaele Fusco: “Un weekend fantastico, splendido chiuderlo con un podio che ripaga il lavoro fatto da me, dal team, e dai tecnici TM. Siamo cresciuti passo dopo passo, dalle prime difficoltà giovedì, fino alle buone prestazioni in qualifica, per arrivare poi al warm up ed a gara 2, in cui mi sono divertito tantissimo. Il potenziale c’è, possiamo fare bene e mi sento benissimo addosso la moto, stiamo crescendo nonostante un precampionato complicato dal tempo che ci ha permesso di girare poco, ma nonostante tutto ce la siamo giocata nelle prime posizioni e speriamo di fare ancora meglio. Voglio ringraziare tutto il team, dal capotecnico Daniele Cecchini a tutti i componenti del team che hanno fatto un lavoro straordinario, TM Factory che ci ha dato un supporto incredibile lavorando fino a tarda notte per mettermi in condizione di rendere al meglio, la mia famiglia, i miei tifosi e tutti i miei sponsor. Ci vediamo presto al Mugello!”