Dopo 659 giorni dall’ultima, Lorenzo Bartalesi torna a salire sul gradino più alto del podio, conquistando la vittoria nella seconda delle due gare della classe 250 4 tempi della Premoto3 del Campionato Italiano Velocità sul tracciato romagnolo del Misano World Circuit.
Un weekend iniziato subito al meglio, con il giovane pilota toscano che si è subito dimostrato veloce e competitivo, dimostrazione delle capacità del giovane fiorentino, reduce da un’assenza forzata al Mugello, pista di casa, per la concomitanza con la Red Bull Rookies Cup, altro campionato che vede Lorenzo impegnato.
Una vittoria, quella in gara 2, arrivata al termine di una bella bagarre con tutti i principali avversari, a partire dal leader di campionato Thomas Brianti, oltre ad Alfano, Gaggi ed alcuni dei protagonisti della 125 2 tempi come Patacca e Marfurt.
Una vittoria che rilancia a pieno le capacità di Bartalesi, che dopo aver conquistato sempre a Misano il primo podio stagionale nel terzo round, in questo weekend porta a casa un secondo ed un primo posto, per se e per il Team RMUVR46RA, leggermente invece in difficoltà con il leader di campionato Bartolini.
Bartalesi, dopo tante sfortune e problemi, si rilancia così definitivamente, conquistando anche la prima vittoria nella sua carriera in sella ad una moto 250 4 tempi, a distanza di oltre un anno e mezzo dall’ultimo successo, conquistato al Mugello, ma in 125.
Un successo, quello di Lorenzo, basato soprattutto sul lavoro e sulla tranquillità, la voglia di crescere e di migliorare dimostrata fin da subito anche nella Red Bull Rookies Cup hanno aiutato il proseguimento della stagione del giovane toscano, che adesso inizia a raccogliere veramente i frutti del lavoro e della perseveranza.
Perseveranza di cui Lorenzo avrà bisogno a partire da questa settimana, con la doppia trasferta in sella alla KTM Moto3 della Red Bull Rookies Cup, tra Brno ed il circuito di casa della casa austriaca, ovvero il Red Bull Ring la settimana seguente, per proseguire ed adattarsi al meglio anche alla Moto3.
A volte, la tranquillità e la serenità fanno molto anche in uno sport come il motociclismo, l’andare in moto senza pensieri, pensando a divertirsi è la cosa migliore e nel momento in cui Lorenzo è riuscito a divertirsi al 100%, ecco che è tornato al meritatissimo successo, condiviso con tutta la famiglia ed il Team, ai quali il giovane Bartalesi ha dedicato la vittoria.
Lorenzo Bartalesi: “E’ stata una gara dura, perchè pensavo e speravo di riuscire ad andare via ma non ci sono riuscito. Abbiamo fatto una bella bagarre con Thomas Brianti ed alcune 125, sono contento di essere riuscito a vincere e la dedico a tutto il Team RMU VR46RA, a mio babbo, mia mamma, tutta la mia famiglia e gli amici che mi seguono da casa”