Quando ti trovi a non poter partecipare ad un weekend di gara, dopo aver faticato, sudato, esserti preparato al 100% non è mai una bella sensazione, ma la parte più importante è come, poi, rientri, dopo che la sfortuna, gli errori, il caso, ti hanno costretto a stare “ai box” per un fine settimana.
Antonio Frappola, a Misano nello scorso appuntamento del Campionato Italiano Velocità, è stato costretto ad osservare i suoi amici e colleghi dagli spalti, in quanto a causa di un high side nel primo turno di prove cronometrate, in cui Antonio stava spingendo al massimo per qualificarsi al meglio in vista della gara, la RMU 250 4 tempi del Team Vitamoto ha subito troppi danni per essere riparata in vista della corsa.
I pochi fondi con cui alcuni dei piloti sono costretti a gareggiare può creare questo ed altro, ma Antonio, consapevole della sua situazione, ma allo stesso tempo delle proprie capacità in sella alle due ruote, si è preparato ancor meglio in vista della prossima gara al Mugello, pur non avendo certezze, in quanto i danni subiti erano ingenti e la certezza assoluta del riuscire a ripararli non c’era.
Poco male per Antonio, che tornato da Misano ha sfruttato le vacanze senza mai farsi mancare un allenamento in più, tra piscina, corsa, palestra e motard, ma mai purtroppo in sella alla sua 250, ancora tra le sapienti mani di Nello Vitagliano, capotecnico del Team Vitamoto impegnato nelle riparazioni per il Mugello.
Nel frattempo però Frappola ha partecipato, nello scorso weekend, alla gara della selettiva SUD del CNV Motoasi, sul circuito di Battipaglia in provincia di Salerno, ritornando per l’occasione in sella al suo “vecchio amore”, vale a dire una piccola Ohvale, con la quale il giovane napoletano ha corso negli anni passati, togliendosi parecchie soddisfazioni.
Non proprio quella, fisicamente, bensi una Ohvale 2014 in prestito da un amico, che Antonio ha saputo portare al limite, conquistando nella giornata di domenica l’en plein, con pole e doppia vittoria, a suggellare un dominio assoluto nella categoria Ohvale 160.
Dimostrazione di forza e adattamento quella del giovane pilota campano, che ora, senza aver potuto, a differenza di molti suoi rivali, provare nei test che si sono svolti a fine agosto sul tracciato del Mugello ed a inizio settembre a Vallelunga, si appresta a tornare in gara al Mugello, al termine di un grandissimo lavoro da parte di tutto il Team Vitamoto nel rimettere a posto ed a punto la RMU 250 4 tempi.
Mugello che attende con ansia, dunque, il ritorno di Frappola tra i partecipanti, Mugello che, ricordiamo, nel luglio scorso ha visto Antonio conquistare due ottimi risultati con la quinta e la sesta posizione nelle due gare, completando probabilmente il miglior weekend della stagione del giovanissimo campano. Con l’augurio che si possa ripetere, se non migliorare, quel fine settimana.