Nella carriera di un pilota, ci sono e ci saranno sempre dei momenti difficili, indipendenti dalla propria volontà, dal proprio volere, momenti in cui sarebbe più facile mandare all’aria tutto piuttosto che continuare a credere e lavorare per conseguire il proprio sogno, il proprio obiettivo.
Se poi a vivere questi momenti è un ragazzino di soli 12 anni, allora la reazione potrebbe non essere la migliore. Potrebbe, ma non è così, almeno per il ragazzino di cui vi scriviamo oggi, ovvero il giovanissimo pilota campano Fiore Prisco, il più giovane tra gli iscritti al Campionato Italiano Velocità.
Fiore, nonostante tutti i problemi passati nelle ultime settimane, con l’interruzione del rapporto con il precedente Team, dopo prestazioni ed avvenimenti quanto meno discutibili accaduti nell’ultimo weekend di gara al Mugello, e successivi inconvenienti per la ricerca di una nuova sistemazione, con cavilli “legali” indipendenti dalla volontà di Fiore.
Ma nonostante tutto, la forza di volontà ha avuto la meglio. Mai mollare, mai fermarsi per Fiore, anche grazie alla possibilità di rimanere concentrato sull’obiettivo e sul futuro, condividendo la pista con tanti altri piloti campani, amici, prima di colleghi o rivali, con i quali allenarsi è prima un piacere che un dovere.
Giornate all’insegna del divertimento, allenandosi su due ruote, con il Motard 450 per Fiore, al Kartodromo di Casaluce, come la giornata di ieri, condivisa tra i 1000 metri scarsi del tracciato in provincia di Caserta, luogo di ritrovo per tanti piloti campani per allenarsi.
Ieri in pista erano presenti oltre a Fiore anche Davide Baldini, pilota della classe Moto3 del Team di Max Biaggi, Riccardo Russo, affermato campione quest’anno impegnato nel mondiale SBK ed Alfonso Coppola, anche lui giovane pilota campano, amico e fisso compagno di allenamento di Fiore anche in palestra, impegnato quest’anno nella Supersport 300 Mondiale, con anche una vittoria sul campo conquistata a Donington e con un invito per la prossima settimana al Ranch di Valentino Rossi, per una settimana di allenamento con alcuni dei talenti Yamaha italiani e non solo.
Un folto gruppo di piloti campani, segnale dello sviluppo del settore motociclistico in questa regione, che anno dopo anno continua a sfornare interessanti talenti da proporre ai piani alti del mondo delle due ruote, partendo però dai piani bassi, dal Campionato Italiano, ma soprattutto, dagli allenamenti in compagnia.
Allenamenti che per un pilota, come la preparazione in palestra, sono uno dei punti cardine per ottenere buoni risultati. Fiore, impegnato con il suo Motard 450, non può che considerare queste giornate importanti, sia per divertirsi, sia per creare un rapporto ancora migliore con gli amici con cui condividere la stessa passione, sia per migliorare ancora in vista dei prossimi appuntamenti di Campionato Italiano.
Quattro piloti, quattro categorie differenti, ma la stessa passione e la stessa voglia di allenarsi, di divertirsi e di migliorare. In questo sport, a prescindere dalla categoria, qualsiasi allenamento in moto è importante, a migliorare l’attitudine a girare, a crescere, a faticare, ma sempre e soprattutto a divertirsi.
Quel divertimento che Fiore ha rischiato di vedere interrotto, compromesso, solamente poche settimane fa. Un divertimento che invece proseguirà, a prescindere da tutto, nel Campionato Italiano Velocità e nella stessa categoria precedente, la PreMoto3 250 4 tempi, con l’accordo siglato con il nuovo team, di cui vi metteremo a conoscenza all’inizio della prossima settimana, con la comunicazione ufficiale.
Quello che è certo è che Fiore ed i suoi amici continuano ad allenarsi, chi per il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità a Misano, tra una settimana, chi per l’appuntamento in Germania, al Lausitzring, del Mondiale SBK e del Mondiale SS300, che avrà luogo a metà del mese di Agosto.
Corse diverse, categorie diverse, moto diverse, ma la stessa passione che accomuna tutti i piloti impegnati nell’allenamento di ieri, nel quale poi, al termine di tutto, ha avuto luogo anche una gara di Kart, con sportellate, botte, sempre all’insegna del divertimento, a stemperare la stanchezza di fine giornata, per quella che sotto il sole cocente della Campania è stata una giornata assolutamente impegnativa, per quanto soddisfacente.
Superati dunque i momenti difficili, con grande forza di volontà e voglia di ripartire ancora più forte, Fiore si appresta a partecipare al round 7/8 del Campionato Italiano Velocità, in sella alla sua nuova moto, già provata in un breve test qualche giorno fa, con riscontri positivi. Ed in attesa di annunciare moto e team settimana prossima, Fiore e tutti i piloti campani proseguono l’allenamento. Verso un nuovo inizio…