“Hard work pays off“. Cominciamo così a descrivere quella giornata che Thomas Rossi non dimenticherà molto facilmente. Il duro lavoro ripaga, sempre. Ed è così che Thomas, partito nel CIV PreMoto3 125 2 tempi con l’obiettivo di imparare e crescere, è riuscito ad arrivare in alto, dopo un inizio difficilissimo a Vallelunga, un giro preso nella seconda gara chiusa in 14esima posizione, sul bagnato, quel bagnato che il giovane riminese sembrava digerire abbastanza bene nei test pre stagionali, ma che invece in quel di Vallelunga proprio non ha voluto bene a Thomas.
Quel bagnato che, dopo una lunga stagione fatta di allenamenti, gare e test in crescita, sempre sotto l’occhio vigile di un eccezionale team RMU Racing, che ha dimostrato di credere sempre più nelle capacità di Rossi, Thomas si è ritrovato ad affrontare in gara 1 al Mugello, penultimo round della stagione.
Thomas in gara 1 parte bene dalla 12esima casella ed alla San Donato è già settimo. Il ricordo di Vallelunga, sommato al non aver mai girato sotto l’acqua nel corso del weekend fa si che Rossi se la prenda con calma nel primo giro lanciato scivolando in 18esima posizione. Dopo un primo giro in 2’47” Thomas cambia improvvisamente passo, la fiducia cresce ed il terzo giro segna 2’42” sugli stessi tempi dei primi della categoria, con annesso record nell’ultimo settore. Thommy abbassa ancora di altri 3 secondi nei primi 2 split e supera tre avversari nel solo corso del quarto giro, ma purtroppo, in quell’ultimo settore fatto così bene nel giro precedente, scivola alla Biondetti 2 e deve dire addio alle speranze di podio, tuttavia, con la consapevolezza di aver trovato feeling anche sul bagnato, segno che Vallelunga è ormai morta e sepolta.
Thommy non si abbatte e in gara 2 – asciutta, finalmente – scatta abbastanza bene dalla 12esima casella, nonostante un non prontissimo riflesso allo spegnimento del semaforo. Da quel momento Thomas si mette nel gruppo di testa, battagliando con i primi della sua categoria e con gli altri 4 tempi, fino allo spartiacque della gara, quando Surra abbatte Bartalesi e Bartolini, creando un buco impossibile da ricucire tra i primi 3 4 tempi e gli altri.
Ma Thomas si gioca la vittoria dietro e con Ripamonti è battaglia fino alla fine. Nell’ultimo giro il pilota Honda passa davanti alla San Donato e completa tutto il giro in testa, con Thomas che però è abile a restare in scia fino all’ultimo metro sorpassando il rivale ed andando a vincere la sua prima gara al CIV, nell’ultimo round utile a completamento di una corsa tatticamente perfetta, a completamento di una stagione incredibile, fatta di una crescita costante dal primo all’ultimo appuntamento, passando – ripetiamo – da un giro di distacco al gradino più alto del podio.
“E’ stata una bellissima battaglia, mi sono divertito un casino. – ha esordito Thommy in sala stampa – Abbiamo fatto una bella lotta con Ripamonti e Bertè e sono contentissimo di questa vittoria che dedico al team ed ai miei genitori“.
Con questo risultato Thomas chiude sesto in campionato, secondo dei piloti RMU. Entusiasti anche al box per la vittoria di Thomas, riprendiamo qui le dichiarazioni di Alessandro Ruozi – team principal RMU Racing – direttamente dal comunicato stampa ufficiale.
“Per noi la vittoria di Thomas Rossi è una scommessa vinta, ai test collettivi di marzo era il pilota più acerbo del gruppo perché non aveva mai corso in velocità, solo nelle pit bike. Grazie al suo grande talento e al lavoro del team è arrivato al primo posto e il prossimo anno sarà uno dei piloti sui quali punteremo”
Quindi l’appuntamento è per il prossimo anno, ma non perdetevi a breve, sempre qui su mothomsport.com altri contenuti interessanti su questa stupenda vittoria di Thomas!
Grandissimo tommy