Dopo aver sorpassato il giro di boa del 12 Pollici Italian Cup ad Ottobiano, è tempo di 4° round, che segnerà l’esordio per le moto sul tracciato del 7 Laghi a Castelletto di Branduzzo, in una pista finora mai aperta alle moto, sulla quale il Campionato Italiano Pitbike farà da esordio per il 2017.
Una due giorni di test, a cui non tutti i piloti hanno partecipato, ha fatto da prologo all’evento che si terrà nel fine settimana, con il Team YES che, forte della leadership in tutte e due le categorie agonisti pitbike e delle grandi vittorie sia nella MiniGP Over, sia nelle pitbike amatori S2, si presenta al 7 laghi per ben figurare.
Chi ha girato sul tracciato del 7 laghi nelle giornate di test è Angelo Pastorino, leader della categoria under, uscito però sconfitto da Ottobiano dal compagno di Team Thomas Brianti. Il genovese, forte di 190 punti di vantaggio su Brianti, potrebbe permettersi di amministrare, ma deve stare attento a non commettere errori.
Infatti, un eventuale terzo posto del numero 95, consentirebbe al compagno di squadra di poter conquistare il titolo, in caso di vittoria delle 4 manches mancanti, ma è anche vero che Pastorino avrà qui il primo match point, in quanto la matematica gli consentirebbe, in caso del verificarsi di determinate circostanze, di portare a casa il titolo italiano.
Dal canto suo, Thomas Brianti non avrà nulla da perdere come ad Ottobiano e proverà a ripetere la doppietta conquistata sempre in provincia di Pavia, qualche chilometro più distante dal tracciato del 7 laghi che ospiterà il round di questo weekend.
L’attuale leader del Campionato Italiano Velocità nella classe PreMoto3 250 4 tempi, dominatore ad Ottobiano con pole e doppietta, deve come detto recuperare 190 punti di distacco a Pastorino, in una lotta interna che si preannuncia interessante ed emozionante, senza però dimenticare gli altri, a partire da Ferrari e D’Onofrio, oltre al terzo ad Ottobiano, Simone Saltarelli, anche lui reduce dal CIV, nel National Trophy 600, di settimana scorsa.
Chi altro può permettersi di amministrare, ma siamo sicuri non ne avrà ne voglia ne l’occasione, è Simone Napolitano, che si presenta al 7 laghi da leader della categoria Over, con la Yes del Team Quarta Piena ed il numero 3 sulla tabella, “virtualmente” tricolore.
Napolitano, di punti di vantaggio, ne ha 180, nei confronti di uno dei protagonisti di questo Campionato Italiano Velocità nella classe Moto3 come Tommaso Marcon, vincitore a pari punti (discriminante la vittoria in gara 2 del pilota veneto) ad Ottobiano.
Intensa, ma sempre corretta, la categoria Over si preannuncia ancor più emozionante, visto che nelle ultime gare abbiamo visto nei primi posti anche Alberto Sacchi, che potrebbe essere la mina vagante, in un senso o nell’altro, delle ultime gare, favorendo involontariamente l’uno o l’altro pilota, a seconda del risultato.
Certo è che Napolitano, campione in carica nella 16cv, non ha intenzione di lasciarsi sfuggire il titolo e, come per Pastorino, ha al 7 Laghi il primo teorico match point, anche se le combinazioni per cui possa portarsi a casa il titolo già domenica sono pressochè impossibili.
Attendendoci una bella battaglia tra i 3, non dimentichiamo Danilo Aveta, che punterà in sella alla sua Yes a conquistare una delle posizioni che contano, al suo rientro nel campionato dopo l’assenza di Ottobiano.
Nella categoria Amatori S2 ritroviamo, dopo la wild card ad Ottobiano, Manuel Villa, che spera di ripetere la doppietta conquistata nello scorso round, dominando la categoria, in sella alla Yes ufficiale numero 12.
Termina lo schieramento Yes ufficiale Kevin Sabatucci, che dopo la straordinaria prestazione di Ottobiano, sempre in scia alle 22cv ed ampiamente davanti ai concorrenti, tra cui la wild card su Bucci Stefano Valtulini, e l’esordio in Supersport 300 al CIV con il ProGP Racing, si presenta al 7 laghi per la prima volta.
Senza aver mai girato sulla pista pavese, Kevin cercherà il terzo successo nel 12 Pollici nella categoria MiniGP Over 16cv, e per farlo dovrà vedersela con Sara Cabrini, leader di campionato in virtù dell’assenza forzata di Kevin ad Adria, che dovrebbe aver risolto i problemi avuti ad Ottobiano.
Augurandoci per lo spettacolo che sia così e che la numero 46 possa tornare a combattere con Kevin, Sabatucci proverà a ripetere le prestazioni ottenute ad Ottobiano, in cui nessuno, a differenza di Pomposa, in cui c’è stata battaglia, ha tenuto il passo del diciottenne ascolano.
L’appuntamento è dunque a domenica con le gare, mentre nei prossimi giorni avremo i turni di prove libere, in questo esordio del 7 laghi nel calendario del 12 Pollici e soprattutto, l’esordio delle due ruote sul tracciato pavese.